Birrificio Orso Verde
Attività Category: Birrifici
-
Microbirrificio L’ORSO VERDE, specializzato in produzione e vendita al dettaglio ed ingrosso di birre integrali.
La birra è un prodotto antichissimo e noi abbiamo cercato di interpretarla ponendoci come obiettivo il mantenimento delle qualità organolettiche eliminando l’uso di conservanti per garantire la qualità e la soddisfazione del consumatore.
Amiamo la birra e il nostro lavoro che facciamo ogni giorno con passione!
Le Nostre Birre
Proponiamo birre in bottiglia e in fusto, anche con spillatore per le vostre serate con amici.
Le birre dell’ORSO VERDE non contengono conservanti e necessitano di un luogo freddo e buio per conservarsi al meglio; è buona norma mantenere le bottiglie in posizione verticale per far si che il sedimento naturale rimanga sul fondo delle stesse.
Chiara
Disponibilità: Tutto l’anno
Gradi alcolici: 5,5 % vol.
Temp. di servizio: 10-12° C
Bassa fermentazioneBirra di bassa fermentazione dal colore dorato, con spuma fine e persistente.
Sviluppa un fruttato intenso e dolce che ben contrasta con l’amaro del luppolo nel finale piacevolmente secco.
1° classificata di categoria lager, pils, helles al terzo campionato italiano di birra artigianale 2008
Amaranta
Disponibilità: Tutto l’anno
Gradi alcolici: 6,2 % vol.
Temp. di servizio: 10-14° C
Alta fermentazioneBirra di alta fermentazione ambrata, fruttata, fresca, corposa e complessa, da bere lentamente.
L’Amaranta è una birra dove il dolce del malto e l’amaro del luppolo convivono in armonia, creando un particolare aroma che la rende molto gradevole.
Sicuramente unica.
BackDoorBitter
Disponibilità: Tutto l’anno
Gradi alcolici: 4,8 % vol.
Temp. di servizio: 10-15° C
Alta fermentazioneBirra ad alta fermentazione
Una classica ‘Real Ale’ di stile inglese, rifermentata, ambrata e dissetante, amara, con spuma caratteristica.
Sviluppa aromi fruttati e vegetali.
3°classificata di categoria al concorso Birra dell’Anno 2007
2° classificata di categoria birre italiane al secondo “salone della birra artigianale” di Milano 2008
5 stelle ed “Etichetta Slow Food” nella “Guida alle birre d’Italia 2008”Wabi
Disponibilità: Tutto l’anno
Gradi alcolici: 5,0 % vol.
Temp. di servizio: 7-10° C
Alta fermentazioneGolden Ale secca, leggera e intensamente luppolata
5 stelle ed etichetta Slow Food nella ” Guida alle birre d’Italia 2011″Vertigo
Disponibilità: Tutto l’anno
Gradi alcolici: 7,0 % vol.
Temp. di servizio: 10-12° C
Bassa fermentazioneBirra doppio malto di bassa fermentazione, chiara, dal colore oro carico con spuma densa ed aderente.
Il grande equilibrio tra toni dolci dei malti ed i luppoli aromatici la rendono beverina nonostante il grado alcolico.
3° classificata al Salone della birra artigianale 2007 a MilanoNubia
Disponibilità: Tutto l’anno
Gradi alcolici: 6,5 % vol.
Temp. di servizio: 10-12° C
Alta fermentazioneBirra doppio malto di alta fermentazione, scura, strutturata e delicatamente amara per via dell’uso massiccio di orzo torrefatto e luppoli aromatici, con sentori di caffé e liquirizia in primo piano.
5 stelle “Guida alle birre d’Italia” Slow Food 2011
Vincitrice del 1° premio assoluto e del 1° premio per la categoria PORTER/STOUT nel primo campionato italiano di birre artigianali.
1° premio di categoria e 3° premio assoluto nel secondo campionato italiano di birre artigianali
1° premio di categoria al terzo campionato italiano di birre atigianali 2008Rebelde
Disponibilità: Tutto l’anno
Gradi alcolici: 7,5 % vol.
Temp. di servizio: 10-12° C
Alta fermentazioneStrong Ale Ambrata di grande personalità.
E’ ottenuta miscelando malti belga e luppoli aromatici americani.
Profumata e Pericolosa.Edenblanche
Disponibilità: Tutto l’anno
Gradi alcolici: 4,0 % vol.
Temp. di servizio: 7-10° C
Alta fermentazioneBirra di frumento di stile belga, molto chiara con spuma fine e vaporosa.
E’ aromatizzata con poco luppolo, ma prevede l’aggiunta di diverse spezie che le donano un particolare aroma e la rendono molto beverina nelle calde giornate estive.
Ruis
Disponibilità: Estiva
Gradi alcolici: 5,0 % vol.
Temp. di servizio: 7-10° C
Alta fermentazioneBirra ad alta fermentazione estiva
E’ ottenuta dall’infusione di Malto d’Orzo, di Segale, di Frumento ed Avena con l’utilizzo esclusivo di luppoli cechi.
Piacevolmente pepata, rinfrescante e vellutata. -
-